La Gnatologia è la scienza medica che si occupa dei rapporti fra la mascella e la mandibola, l’articolazione temporo-mandibolare e i muscoli masticatori che ne determinano il movimento. La gnatologia è nata circa un secolo fa per creare metodi di ripristino funzionale per lo più in pazienti edentuli (senza più denti), evenienza molto frequente nel passato, mentre oggi è parte determinante di qualsiasi intervento sia minimo, come i semplici restauri dentali, che più importante, come un trattamento ortodontico o protesico. Per anni i dentisti si sono occupati soltanto di denti ma alla luce delle nuove conoscenze non è più possibile intervenire in bocca correttamente senza considerare l’articolazione temporo mandibolare.